Rebel Alliance Empowering
  • Home
    • In synthesis
    • Contact
  • About | index
    • 1\\About
    • 2\\Preambol
    • 3\\Towards a digital cinema
    • 4\\Empowerment at the basis of cooperation
    • 5\\Supply chain and networking
    • 6\\As an Holonic System
    • 7\\Business Model
    • 8\\Conclusion
  • What We Do | index
    • RAE | video sample
    • The Alliance
    • VMUST
  • Knowledge Bank | index
    • e-Zine
    • Glossary
    • Visual Effects' Glossary
    • Document download >
      • cognitive science
      • circular economy
      • creative industries
      • change management
      • strategy
      • storytelling&transmedia
    • Video
    • References & Additional Bibliography

Personal Branding

go back to index

Personal Branding

Che cosa è il Personal Branding?
L’etimologia della parola “PERSONA” deriva dal latino “Personam”,  mutuato dalla lingua etrusca “Phersu” che molto probabilmente (sulla scorta delle iscrizioni ritrovate nelle tombe etrusche) voleva significare “PERSONAGGIO MASCHERATO”,  il termine etrusco sarebbe ritenuto dagli studiosi a sua volta un adattamento della lingua  greca “PRÒSOPÔN” (πρóσωπον) che significava “volto dell'individuo”, come anche "maschera dell'attore e del personaggio" da esso rappresentato.

Filosoficamente il concetto di persona esprime la “singolarità” di ogni individuo della specie umana in contrapposizione al concetto filosofico di “natura umana” che esprime ciò che hanno in comune:  questa singolarità viene definita “IDENTITÀ”

Sui Concetti di PERSONA ed IDENTITÀ si sviluppa il concetto di Personal Branding che si sostanzia nello svolgimento di tutte quelle attività che si prefiggono di rappresentare agli Altri l'insieme di valori, attitudini, conoscenze, competenze ed emozioni che costituiscono la Storia di una Persona; la parola "Brand" (termine inglese che significa “marca con cui si identificano prodotti o servizi di una azienda per distinguersi dagli Altri concorrenti), nel caso di “Brand Personale” si traduce in sostanza “nell’insieme di quei valori propri di una persona che differenzia un Individuo da un Altro”.

Dunque con il termine Personal Branding si intende:  la costruzione e la diffusione dei valori di un individuo che si vuole evidenziare differente dagli Altri, enfatizzando le singolarità della propria Identità, mediante la "narrazione della propria storia personale".  
Come si costruisce l'Identità personale?
Primo passo. Prendere Consapevolezza del Sé, per la costruzione di quel "NOI", che sarà inteso come il nostro Brand. 
Uno dei padri fondatori della psicologia, William James, ci indica che esistono tre tipi di Sè:
  1. Un Sè fisico: quello che conosciamo del nostro corpo,
  2. Un Sè spirituale: costituito da ciò che crediamo delle nostre potenzialità e dei nostri interessi,
  3. Un Sè sociale, o emotivo:  la cui immagine rappresenta come pensiamo che gli altri ci vedano dall'esterno.
La consapevolezza del Sé, conseguenza della propria auto-analisi, ci offre l'opportunità di elaborare il nostro Pensiero Autobiografico che ci sarà indispensabile per sviluppare l'Identità Narrativa con cui ci vogliamo presentare al Mondo per distinguerci dagli Altri.
Secondo passo. Sviluppo del'Identità Narrativa: chi sono veramente, come voglio apparire?
Lo sviluppo della Identità Narrativa si sostanzia
praticamente nel processo di elaborazione della "Caratterizzazione del proprio Personaggio".
Questa elaborazione rispecchia i tre tipi di Sè, che ci indica James,  e si sviluppa lungo una scala di valori che porrà il focus sulle nostre capacità materiali, le nostre competenze intellettuali, la nostra intelligenza emotiva.
Questa elaborazione ci consentirà di definire il ruolo che vogliamo interpretare nella nostra Storia, praticamente il perno attorno al quale si sviluppa l'attività di Personal Branding.       ​
Come si comunica l'Identità personale?
Anche al profano può apparire evidente che Il Personal Branding impiegherà tecniche simili a quelle studiate in discipline quali le Scienze della Comunicazione o il Marketing, e strumenti impiegati in settori quali quello della Pubblicità o dell'Intrattenimento.
Ad esempio, tecniche di Scrittura creativa e capacità di elaborazione di Storytelling diventano determinanti per sviluppare la caratterizzazione dei personaggi ed elaborare le identità personali (i Brand).  
Strumenti tradizionali capaci di comunicare in maniera esperienziale la "Sostanza di una Persona" con efficacia nella "Coscienza Collettiva" possono essere audiovisivi così come elaborati in forma solo scritta o solo visuale.
In passato il Personal Branding si rivelava molto difficile, perchè molto costoso,  per essere concepito come attività di massa , oggi la diffusione massiva di Internet e conseguentemente dei social media offre l'opportunità a chiunque di attivare un Personal Branding efficace ed a costi accessibili. La profezia annunciata nel 1968 da Andy Warhol, oggi finalmente diventa realtà. 
In the future everyone will be world-famous for 15 minutes
Foto

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • In synthesis
    • Contact
  • About | index
    • 1\\About
    • 2\\Preambol
    • 3\\Towards a digital cinema
    • 4\\Empowerment at the basis of cooperation
    • 5\\Supply chain and networking
    • 6\\As an Holonic System
    • 7\\Business Model
    • 8\\Conclusion
  • What We Do | index
    • RAE | video sample
    • The Alliance
    • VMUST
  • Knowledge Bank | index
    • e-Zine
    • Glossary
    • Visual Effects' Glossary
    • Document download >
      • cognitive science
      • circular economy
      • creative industries
      • change management
      • strategy
      • storytelling&transmedia
    • Video
    • References & Additional Bibliography