REBEL ALLIANCE EMPOWERING
  • Home
    • In synthesis
    • Contact
  • About | index
    • 1\\About
    • 2\\Preambol
    • 3\\Towards a digital cinema
    • 4\\Empowerment at the basis of cooperation
    • 5\\Supply chain and networking
    • 6\\As an Holonic System
    • 7\\Business Model
    • 8\\Conclusion
  • What We Do | index
    • RAE | video sample
    • The Alliance
    • VMUST
  • Knowledge Bank | index
    • e-Zine
    • Glossary
    • Visual Effects' Glossary
    • Document download >
      • cognitive science
      • circular economy
      • creative industries
      • change management
      • strategy
      • storytelling&transmedia
    • Video
    • References & Additional Bibliography
  • Coscienza Collettiva

Coscienza
​Collettiva

go back to index

Coscienza Collettiva

La coscienza collettiva è un concetto sociologico che si riferisce alla condivisione di credenze, valori, idee e norme sociali tra i membri di una comunità o società. Questa condivisione permette agli individui di comprendere reciprocamente il loro contesto sociale e di agire in modo coordinato. Il termine è stato introdotto dal sociologo francese Émile Durkheim, che lo ha utilizzato per spiegare come le società mantengono la loro coesione e solidarietà attraverso un insieme condiviso di norme morali e comportamentali.
La coscienza collettiva può manifestarsi in vari modi, come nelle tradizioni, nelle pratiche religiose, nelle leggi e nelle istituzioni. Durkheim sosteneva che, in una società sana, la coscienza collettiva è forte e permette alle persone di sentirsi parte di una comunità, legate da un senso di appartenenza e responsabilità reciproca. Tuttavia, in una società in cui la coscienza collettiva è debole, gli individui possono sentirsi alienati e isolati, portando ad un aumento dell'anomia e della devianza sociale.
Negli ultimi anni, con la globalizzazione e l'avvento delle tecnologie di comunicazione, il concetto di coscienza collettiva si è evoluto e adattato ai nuovi contesti. Ad esempio, si parla di coscienza collettiva globale per riferirsi a valori e ideali condivisi a livello internazionale, come i diritti umani, la protezione ambientale e la promozione della pace. Allo stesso modo, le comunità online e i social media hanno creato nuove forme di coscienza collettiva, in cui le persone condividono idee e informazioni attraverso reti digitali.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • In synthesis
    • Contact
  • About | index
    • 1\\About
    • 2\\Preambol
    • 3\\Towards a digital cinema
    • 4\\Empowerment at the basis of cooperation
    • 5\\Supply chain and networking
    • 6\\As an Holonic System
    • 7\\Business Model
    • 8\\Conclusion
  • What We Do | index
    • RAE | video sample
    • The Alliance
    • VMUST
  • Knowledge Bank | index
    • e-Zine
    • Glossary
    • Visual Effects' Glossary
    • Document download >
      • cognitive science
      • circular economy
      • creative industries
      • change management
      • strategy
      • storytelling&transmedia
    • Video
    • References & Additional Bibliography
  • Coscienza Collettiva