Rebel Alliance Empowering
  • Home
    • In synthesis
    • Contact
  • About | index
    • 1\\About
    • 2\\Preambol
    • 3\\Towards a digital cinema
    • 4\\Empowerment at the basis of cooperation
    • 5\\Supply chain and networking
    • 6\\As an Holonic System
    • 7\\Business Model
    • 8\\Conclusion
  • What We Do | index
    • RAE | video sample
    • The Alliance
    • VMUST
  • Knowledge Bank | index
    • e-Zine
    • Glossary
    • Visual Effects' Glossary
    • Document download >
      • cognitive science
      • circular economy
      • creative industries
      • change management
      • strategy
      • storytelling&transmedia
    • Video
    • References & Additional Bibliography

Knowledge Activist

Un “Knowledge Activist” fa riferimento a Qualcuno, ad un Gruppo oppure a un Dipartimento che si assume la particolare responsabilità di energizzare e coordinare gli sforzi per la circolazione e la realizzazione di nuova  Conoscenza all’interno di tutta l’azienda.
go back to index

| Knowledge activist |


Un “Knowledge Activist” fa riferimento a Qualcuno, ad un Gruppo oppure a un Dipartimento che si assume la particolare responsabilità di energizzare e coordinare gli sforzi per la circolazione e la realizzazione di nuova  Conoscenza all’interno di tutta l’azienda.
Questa funzione racchiude in se, tre ruoli:
  1. Catalizzatore per la Creazione di Conoscenza, 
  2. Connettore di iniziative di Creazione di nuova Conoscenza 
  3. Mercante di lungimiranza [visionario]
  • Con il ruolo di  “Catalizzatore della creazione di conoscenza”, egli  agisce  al fine di favorire processi sociali di creazione di conoscenza, l’ “Activist Knowledge” è l’innesco di un processo teso a creare un ecosistema o un contesto  favorevole alla raccolta,  all’elaborazione e alla produzione di nuova Conoscenza. 
  • Come “Connettore di iniziative di creazione di conoscenza”, l’Activist Knowledge pensa, definisce e stabilisce forme di “Comunità immaginate” all’interno dell’azienda, facilitando la costituzione di mappe condivise di cooperazione tra le   “Micro-comunità” di pratica e di  Conoscenza”.    
  • Quale “Commerciante di lungimiranza”, l’Attivista di Conoscenza, infine, fornisce gli indirizzi e la direzione generale per la creazione di nuova Conoscenza facilitando l’interazione delle conoscenze che si sono proprie delle diverse Micro-Comunità .
Gli autori mettono in guardia su tre possibili equivoci e le insidie che si possono celare dietro la funzione dell’ Activist Knowledge.

In primo luogo , il compito di un Attivista di Conoscenza non è quello di consentire la creazione di Conoscenza sotto controllo; in secondo luogo, non è preposto come unico collegamento ad altri con altri, ma deve garantire e facilitare processi di auto-connessione.  Infine, la mancanza di creazione di Conoscenza all’interno di una azienda non può essere surrogata dalla sola istituzione di un Attivista di Conoscenza, tutte le funzioni aziendali devono entrare con consapevolezza e cognizione di causa nei processi di creazione di Conoscenza Aziendale. L'attivazione di nuove conoscenze, sarà in larga misura dipendente dall’energia, l’impegno e la durata del tempo messo a disposizione  di questi processi di creazione della conoscenza. [*] ​  
 
[*] tratto da “Develop Knowledge Activists!” di I. Nonaka, G. von Krogh, K. Ichijo,   adattamento italiano, V. Dublino
http://www.hypgnosis.it/blog/knowledge-activistinvisible-mediators-or-manager-part-1-fromdevelop-knowledge-activists-by-g-von-krogh-i-nonakak-ichijo
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • In synthesis
    • Contact
  • About | index
    • 1\\About
    • 2\\Preambol
    • 3\\Towards a digital cinema
    • 4\\Empowerment at the basis of cooperation
    • 5\\Supply chain and networking
    • 6\\As an Holonic System
    • 7\\Business Model
    • 8\\Conclusion
  • What We Do | index
    • RAE | video sample
    • The Alliance
    • VMUST
  • Knowledge Bank | index
    • e-Zine
    • Glossary
    • Visual Effects' Glossary
    • Document download >
      • cognitive science
      • circular economy
      • creative industries
      • change management
      • strategy
      • storytelling&transmedia
    • Video
    • References & Additional Bibliography