Action Anthropology
Action Anthropology ha a che fare intimamente con i problemi antropologici e gli “Antropologi d’Azione” esercitano i loro studi in un contesto di Azione concreta, non si limitano ad osservare.
In tali studi, la distinzione tra la ricerca pura e la ricerca applicata generalmente scompare. L'antropologo accetta un problema come il proprio e procede perseguendo con metodo, attraverso tentativi ed errori.
Il metodo di azione dell’Action Anthropology è quindi totalmente un metodo clinico o sperimentale. Gli “Antropologi d’Azione” raramente, dunque, si reputano semplici osservatori. Essi riconoscono la propria responsabilità nel cercare di risolvere i problemi umani.
Pertanto, si attaccano sui problemi finché non vengono risolti. Con la metodologia del “tentare di risolvere”, gli “Antropologi d’Azione” possono generare nuove teorie e arrivare a nuove scoperte, accettabili per l'Antropologia generale.
Il metodo di azione dell’Action Anthropology è quindi totalmente un metodo clinico o sperimentale. Gli “Antropologi d’Azione” raramente, dunque, si reputano semplici osservatori. Essi riconoscono la propria responsabilità nel cercare di risolvere i problemi umani.
Pertanto, si attaccano sui problemi finché non vengono risolti. Con la metodologia del “tentare di risolvere”, gli “Antropologi d’Azione” possono generare nuove teorie e arrivare a nuove scoperte, accettabili per l'Antropologia generale.
Secondo E.J. Jay (1987), gli Antropologi Applicati sono esperti della Cultura (che viene studiata sotto la prospettiva delle Scienze Cognitive n.d.r); che, auindi, sulla base delle loro conoscenze ed esperienze empiriche sviluppate con un approccio multisciplinare allo studio del "caso", sono in grado di formulare raccomandazioni appropriate per chi amministra le Politiche Culturali tese allo sviluppo socio-culturale.
Ma tali raccomandazioni non possono sempre cento per cento appropriate.
Infatti, è impossibile per un Antropologo conoscere ogni minuto le cose che avvengono in una determinata Società, a volte diversa dalla sua, per quanto egli possa essere strettamente associata ad essa.
Così le sue raccomandazioni sono passibili di un certo grado di errore: la previsione completa e precisa del comportamento umano non è sempre possibile.
Dunque, a questo proposito, gli Antropologi d’Azione cercano continuamente di dimostrare le prestazioni ideali e il loro dovere non si esaurisce solamente con la formulazione di raccomandazioni concrete.
Essi rimangono sempre associati ad un progetto perseguendo gli obiettivi di un Programma d'Azione, fino a che l'obiettivo sia raggiunto.
Infatti, è impossibile per un Antropologo conoscere ogni minuto le cose che avvengono in una determinata Società, a volte diversa dalla sua, per quanto egli possa essere strettamente associata ad essa.
Così le sue raccomandazioni sono passibili di un certo grado di errore: la previsione completa e precisa del comportamento umano non è sempre possibile.
Dunque, a questo proposito, gli Antropologi d’Azione cercano continuamente di dimostrare le prestazioni ideali e il loro dovere non si esaurisce solamente con la formulazione di raccomandazioni concrete.
Essi rimangono sempre associati ad un progetto perseguendo gli obiettivi di un Programma d'Azione, fino a che l'obiettivo sia raggiunto.
Così come il Programma di Azione prosegue gli Antropologi rivedono le loro previsioni e i loro giudizi, consigliando di agire in base alle reazioni dei gruppi che sono destinatari delle Azioni che vengono intraprese nel corso delle loro ricerche applicate.

action_anthropology.pdf | |
File Size: | 243 kb |
File Type: |